Il CRG apre un nuovo capitolo nel riconoscimento delle professionalità del settore, avviando il percorso per proporre all’UNI l’introduzione di una norma APNR dedicata ai manutentori di gru.
Un’iniziativa che segna un passaggio decisivo: dare forma ufficiale a una figura centrale per la sicurezza e l’efficienza del comparto. Non solo un atto tecnico, ma un gesto di valorizzazione verso chi, con competenze ed esperienza, garantisce ogni giorno il corretto funzionamento delle macchine.
Gli obiettivi del progetto
Il percorso punta a:
- definire un profilo professionale chiaro e riconosciuto a livello nazionale;
- valorizzare le competenze e l’esperienza dei manutentori;
- stabilire criteri formativi e di aggiornamento condivisi;
- assicurare un processo inclusivo e rappresentativo dell’intero comparto.
La strada intrapresa si ispira a un precedente già vincente: quello degli allestitori, trasformato in norma UNI anche grazie al contributo dei soci. Anche in questo caso la proposta sarà costruita intrecciando formazione, esperienza sul campo e aggiornamento continuo.
L’annuncio ufficiale al GIS di Piacenza
Il progetto sarà presentato ufficialmente durante la fiera GIS di Piacenza, in programma dal 25 al 27 settembre, nell’ambito dell’appuntamento promosso dalla sezione costruttori di gru di ANFIA, che lancerà in quell’occasione anche la nuova sezione ANFIA ALLESTITORI.
Sarà proprio la cornice del GIS a offrire al CRG l’occasione di raccontare in dettaglio l’iniziativa e, soprattutto, di aprire un confronto con associati e operatori del settore. Un dialogo che servirà a raccogliere idee e suggerimenti, con l’obiettivo di arrivare a una norma condivisa e capace di rappresentare davvero la categoria.
Il progetto UNI APNR non è solo un atto formale: è la volontà di scrivere, insieme, un percorso di crescita e di qualificazione della professione di manutentore di gru. Una responsabilità collettiva che chiama in causa tutti gli attori del settore, uniti dall’obiettivo di dare forza e riconoscimento a un mestiere che resta imprescindibile per il futuro.